Elly Schlein a Bologna tra sfide europee e priorità nazionali
Bologna – Piazza Maggiore ha ospitato un nuovo appuntamento di “Repubblica delle Idee”, dove la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, insieme al direttore Mario Orfeo, ha affrontato temi di stretta attualità nazionale e internazionale in un dibattito dal titolo significativo: “Un’altra Italia è possibile”.
Scenario internazionale e difesa europea
L’intervento di Schlein ha toccato immediatamente i nodi più caldi della geopolitica contemporanea, dall’escalation in Medio Oriente con le tensioni tra Israele e Iran, fino alle complesse dinamiche delle guerre commerciali tra Europa e Stati Uniti.
Ma è sul tema della difesa europea che la segretaria dem ha posto l’accento con maggiore forza. “Serve più coraggio”, ha dichiarato Schlein, sottolineando la necessità di superare l’attuale frammentazione che vede ogni singolo paese europeo agire in ordine sparso. La proposta è chiara: una difesa comune europea che possa rispondere alla debolezza strutturale che l’Unione sta mostrando sullo scenario mondiale.
Il caro energia: l’Italia maglia nera d’Europa
Sul fronte interno, Schlein non ha mancato di evidenziare una delle emergenze più pressanti per le famiglie italiane: il caro bollette. “In Italia si pagano le bollette elettriche più care d’Europa”, ha denunciato la leader democratica, richiamando l’urgenza di interventi strutturali per ridurre i costi energetici che penalizzano cittadini e imprese.
Democrazia e partecipazione: il nodo del referendum
Un passaggio significativo dell’intervento ha riguardato la questione referendaria, con Schlein che ha espresso “rispetto per chi è andato a votare” pur manifestando “rammarico per non aver raggiunto il quorum”. Una riflessione che tocca il tema più ampio della partecipazione democratica e dell’efficacia degli strumenti di democrazia diretta nel nostro paese.
La strategia del PD: battere la destra alle prossime elezioni
Infine, la segretaria ha delineato quella che considera la priorità assoluta del Partito Democratico: “ricordarsi che bisogna sconfiggere la destra alle prossime elezioni”. Un obiettivo che, secondo Schlein, deve guidare tutte le scelte strategiche del partito nei prossimi mesi.
L’incontro bolognese conferma la volontà del PD di porsi come alternativa credibile all’attuale maggioranza, combinando una visione europea più integrata con risposte concrete ai problemi quotidiani degli italiani, dal carovita alle sfide della transizione energetica.