Surrealismo e magia. La modernità incantata
Nata dalla collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e il Museum Barberini, è la prima mostra internazionale ad affrontare l’interesse dei surrealisti per la…
Nata dalla collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e il Museum Barberini, è la prima mostra internazionale ad affrontare l’interesse dei surrealisti per la…
L’illustre fotografo emiliano di fama internazionale Luigi Ghirri (Scandiano, 5 gennaio 1943 – Reggio Emilia, 14 febbraio 1992) ha sempre avuto un legame…
Fakes. Da Alceo Dossena ai falsi Modigliani – 7 aprile → 31 luglio 2022 Ferrara ospita a Palazzo Bonacossi un’esposizione…
Ferrara dedica, per la prima volta in Italia, una mostra antologica a Adelchi Riccardo Mantovani, straordinario pittore e disegnatore –…
Nasce dalla collaborazione tra il Museo Nazionale Collezione Salce (Direzione Regionale Musei Veneto), la Cineteca del Friuli e Suasez, l’originale…
L’alta dignità delle arti del fuoco deriva dal fatto che le loro opere portano il segno più profondamente umano, il…
Dall’ 1 al 30 aprile 2022 la Galleria Bottegantica accoglierà nei suoi spazi espositivi di via Manzoni 45, a Milano, la mostra BALLA AL FEMMINILE…
Evento Collaterale della 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia La Louise Nevelson Foundation è felice di annunciare un…
Ispirata alla frase di Albert Camus, la XVII edizione del Festival di Reggio Emilia torna all’insegna delle forze interiori che ci portano verso quell’invincibile…
MonFest 2022 Fotografia: alla scoperta di altre quattro mostre Dal 25 marzo in città le opere di Lisetta Carmi, Vittore…
Museo Nivola, Orani 15 aprile – 15 luglio 2022 Costantino Nivola (Orani, 1911-East Hampton 1988), tra i protagonisti della scultura…
La racconta, ricorrendo all’architettura, all’arte, al design, alla fotografia… una grandiosa mostra-affresco che dal 14 aprile al 31 luglio 2022 aprirà al…