“Dialoghi fra territori”: un viaggio tra Colli Bolognesi, Colli Euganei e Carmignano

Estimated read time 3 min read

Lunedì 24 marzo 2025 Bologna ha ospitato l’appuntamento di Go Wine dedicato alla scoperta di tre territori vinicoli di grande fascino: Colli Bolognesi, Colli Euganei e Carmignano.

L’evento si è tenuto nell’elegante Hotel I Portici in via Indipendenza, nel cuore della città, vicino alla stazione centrale e ben collegata con tutte le altre vie di comunicazione. Questo tipo di scelta ha agevolato una più consistente partecipazione di pubblico che ultimamente, a causa delle restrizioni del codice stradale, stava evitando manifestazioni del genere.

“Dialoghi fra territori” è stata l’occasione per incontrare i produttori e per esplorare le peculiarità delle tre aree vitivinicole che si distinguono per suoli e tradizioni. 

Tra le aziende protagoniste in rappresentanza della Carmignano DOCG, insieme al presidente del consorzio, erano presenti le cantine Ambra, La Borriana, Fattoria di Bacchereto e Fabrizio Pratesi

Per il territorio dei Colli Euganei erano presenti le cantine Il Pianzio, Cà Lustra Zanovello e Borin Vini e Vigne.

Per i Colli Bolognesi hanno partecipato i produttori del Podere Riosto, Terre Rosse Vallania, Torre Cà Bianca di Fedrizzi. Al banco assaggi erano presenti altre cantine con ulteriori vini di qualità.

Una bella proposta GoWine per scoprire e confrontare tre eccellenze DOC e DOCG del panorama vitivinicolo italiano in un ambiente esclusivo e raffinato.


Alessandro Cocci (La Borriana), Massimo Corrado (presidente GoWine), Fabrizio Pratesi (presidente Consorzio Carmignano) e il figlio di Alessandro Cocci

Ecco la nostra selezione di vini consigliati per la degustazione all’evento Dialoghi fra territori, suddivisi per i tre territori rappresentati:

Colli Bolognesi

  • Cantina ValsamoggiaColli Bolognesi Pignoletto DOCG Frizzante
  • FedrizziColli Bolognesi Pignoletto DOCG Frizzante; Colli Bolognesi DOC Sauvignon Blanc Assedio
  • La MancinaColli Bolognesi Pignoletto DOCG Classico Terre di Montebudello; Metodo Classico Chardonnay Dosaggio Zero
  • Podere RiostoColli Bolognesi Pignoletto DOCG Superiore; Colli Bolognesi DOC Bologna Rosso Due Torri
  • Terre Rosse VallaniaColli Bolognesi Pignoletto DOCG Superiore Malagò; Colli Bolognesi DOC Merlot Rosso Perditempo
  • TizzanoColli Bolognesi Pignoletto DOCG Superiore; Colli Bolognesi DOC Barbera Frizzante

Colli Euganei

  • Borin Vini e VigneColli Euganei Cabernet Sauvignon Riserva Mons Silicis; Fior d’Arancio Secco Fiore di Gaia
  • Ca’ Lustra ZanovelloColli Euganei DOC Merlot Sassonero; Colli Euganei Fior d’Arancio DOCG Passito
  • Il PianzioFior d’Arancio Colli Euganei DOCG; Colli Euganei DOC Rosso Gastone

Carmignano

  • Fattoria di Bacchereto – Terre a ManoCarmignano DOCG; Vin Santo di Carmignano DOC
  • Fattoria AmbraCarmignano Elzana Riserva; Vin Ruspo
  • Fabrizio PratesiCarmignano DOCG Il Circo Rosso Riserva

Questa selezione rappresenta le diverse espressioni territoriali presenti all’evento, con un focus su denominazioni storiche e vini di qualità.





You May Also Like