
INFINITY. Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti
Un’infinità di modi di fare arte, un’infinità di modi di vedere, di cambiare prospettiva, di leggere la realtà. Al centro un unico artista ma nelle sue tante possibilità di essere, di trasformarsi, di raffigurare e rappresentarsi, di raccontare. “Una mostra collettiva di un unico artista”, secondo le parole del curatore, perché“ nella diversità io mi sono moltiplicato”, come dichiara l’artista. Ecco perché, al Chiostro del Bramante, Michelangelo Pistoletto è INFINITY: perché l’arte è senza limiti.
Michelangelo Pistoletto nel 2023 compie 90 anni e per Chiostro del Bramante è un onore inaugurare questa nuova stagione espositiva con una sua grande mostra, un’occasione per poter condividere con il pubblico i lavori storici del maestro in dialogo con l’architettura rinascimentale oltre alle nuove produzioni, realizzate ad hoc per gli spazi del Chiostro, che sorprenderanno per l’instancabile energia creativa.

Le opere all’interno del percorso espositivo coprono pressoché l’intera carriera di Pistoletto, dagli anni Sessanta con i quadri specchianti, Metrocubo di Infinito, Venere degli Stracci, Orchestra di stracci e Labirinto, gli anni Settanta con L’Etrusco e la serie delle Porte Segno Arte insieme ad Autoritratto di Stelle fino a lavori più recenti. Negli anni Novanta i Libri, nel Duemila i quadri specchianti oltre ai progetti legati alla formula della creazione, Love Difference–Mar Mediterraneo e Neon, al Terzo Paradiso.
INFINITY. Michelangelo Pistoletto.
L’arte contemporanea senza limiti a cura di Danilo Eccher
18 marzo – 15 ottobre 2023
Chiostro del Bramante |
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00 Sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00. [La biglietteria chiude un’ora prima].
Dal lunedì a venerdì, l’ultimo ingresso per i visitatori sarà alle ore 19.00. Sabato e domenica alle ore 20.00
