• 9 Dicembre 2023

FESTIVAL PASOLINI

Cento anni fa, il 5 marzo 1922, nasceva a Bologna Pier Paolo Pasolini.

Poeta, regista, intellettuale, figura centrale nella storia culturale del Novecento italiano.

A lui la Cineteca di Bologna dedica una rassegna, che proseguirà anche ad aprile, che presenta tutti i suoi film, molti in versioni restaurate, alcune in prima assoluta, introdotti da numerosi ospiti, tra cui Marco Bellocchio, Gianni Amelio, Alice Rohrwacher, Ascanio Celestini, Margherita Caruso e Giacomo Morante (la Madonna e il San Giovanni del Vangelo secondo Matteo).

Ma ci sarà anche una selezione di opere che hanno segnato e influenzato il cinema di Pasolini, visioni giovanili e ispirazioni (da La passione di Giovanna d’Arco a I figli della violenza, da Roma città aperta a Francesco giullare di Dio), così come le sue filiazioni, film di registi che sono stati a loro volta influenzati da Pasolini (da Lino Brocka a Martin Scorsese, da Bertolucci a Ciprì e Maresco)

Data

01 Mar 2022
Expired!

Luogo

Bologna. Cinema Lumière
Cinema Lumière, Bologna
Categoria

Organizzatore

Cineteca di Bologna
Eventi
Dicembre 2023
Dic 10 2023 - Mar 12 2024

FUTURISMO DI CARTA

Treviso, Museo Nazionale Complesso di San Gaetano
Dic 10 - 26 2023

FLIPPERS

Bologna, Museo Civico Archeologico
Dic 10 - 26 2023

LAS VEGAS

Bologna, Museo Civico Archeologico
Dic 10 - 26 2023

PLAYGROUNDS

Bologna, Palazzo Boncompagni
Nessun evento trovato!
Carica altro




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *