
AUTOMATED PHOTOGRAPHY
Un numero crescente di immagini viene oggi prodotto autonomamente dalle macchine per le macchine, in uno schema tecnologico che marginalizza progressivamente l’intervento umano. “Automated Photography” è una mostra basata su una ricerca di ECAL/University of Art and Design, Lausanne, che esplora l’evoluzione dell’immagine digitale e il ruolo attuale del fotografo. Questo progetto si fonda sulla premessa che l’automazione sia un processo centrale nella definizione delle pratiche fotografiche e della cultura visiva contemporanea.
Mostra realizzata in collaborazione con ECAL/University of Art and Design Lausanne

L’École cantonale d’art di Losanna (ECAL) è una scuola di alta formazione di arte e design fondata nel 1821 e considerata una delle istituzioni educative più prestigiose del mondo in ambito artistico. Fondato su un utilizzo intensivo dell’immagine fotografica – elemento chiave nella comunicazione visiva di oggi –, il Master in fotografia offre agli studenti l’opportunità di sviluppare progetti a lungo termine. Il corso amplia i confini della ricerca applicata sulla fotografia contemporanea ponendo l’accento sulla smaterializzazione dell’immagine attraverso la manipolazione digitale, la 3D Computer Generated Imagery, la realtà virtuale e aumentata e l’intelligenza artificiale. A livello laboratoriale, prevede l’esplorazione di nuovi formati editoriali, la produzione di immagini destinate a media diversi e la progettazione di esposizioni interattive che includono anche l’immagine in movimento. Grazie a numerose collaborazioni con realtà economiche, industriali o culturali, il master permette agli studenti di confrontarsi con figure influenti della fotografia, dell’arte e delle imprese.
ECAL/UNIVERSITY OF ART AND DESIGN LAUSANNE
AUTOMATED PHOTOGRAPHY
Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant’Isaia, 13
BOLOGNA 18.10 – 26.11.2023
MARTEDÌ–DOMENICA, ORE 10–19