Nato nel 1987 a Frosinone, Jacopo Cardillo è un artista italiano che vive e lavora tra Lazio e Veneto, dividendosi tra lo studio di Anagni e l’atelier di Verona
Nel 2009, ha realizzato il busto in marmo dedicato a Sua Santità Benedetto XVI – dal titolo Habemus Hominem – per il quale ha ricevuto l’Onorificenza della Santa Sede “Medaglia Pontificia”. Nel 2011, a soli 24 anni, è stato selezionato per il Padiglione Italia della 54a edizione della Biennale d’Arte di Venezia.
Al 2012 risale la sua prima mostra personale presso il Museo della Media Valle del Liri a Sora (Fr), presentata da Vittorio Sgarbi e dalla storica dell’arte Maria Teresa Benedetti. Da allora ad oggi, è stato protagonista di importanti esposizioni personali e collettive ed è stato insignito con prestigiosi premi, tra cui il Premio Gala de l’Art di Monte Carlo (Principato di Monaco) e il premio del pubblico presso Arte Fiera Bologna. Lo scorso settembre 2017, nel contesto della manifestazione Marmomacc, ha ricevuto l’investitura di Mastro della Pietra.
Con più di 237 mila follower attivi sulla sua pagina Facebook, Jago condivide la propria arte sui Social in maniera indipendente e per questo motivo, da molti, viene definito Social artist.